Scoprire
Pleaux Piccola cittadina di carattere
Adagiata tra i bracci della Dordogna e della Maronne, dai pascoli estivi dell'altopiano del Salers all'erica della Xaintrie, Pleaux è entrata a far parte delle "Piccole città di carattere" nel 2017...
Riconosciuta come "Piccola città caratteristica", la città di Pleaux offre ai suoi visitatori una storia ricca di eventi, illustrata da un patrimonio architettonico notevole e molto diversificato.
Agli albori del cristianesimo in Alta Alvernia (VI/VII secolo), la città primitiva si sviluppò attorno alla chiesa battesimale di Saint-Jean, oggi scomparsa. Nel IX secolo, cinque monaci e il loro priore dell'abbazia benedettina di Charroux vi si stabilirono e contribuirono alla costruzione dell'attuale chiesa di Saint-Sauveur (attuale chiesa di Saint-Jean-Baptiste) e di un complesso monastico. Nel 1289, Filippo IV il Bello pose fine alle incessanti controversie tra i signori della città e il priore, stipulando una carta di pariage con l'abate di Charroux. Pleaux divenne quindi una città fortificata chiamata "Villefranche de Pleaux", con la sua cinta muraria originale e la nuova città costituita da una piazza pubblica, circondata da case, con un mercato coperto e un peso. Pleaux visse poi periodi difficili durante la Guerra dei Cent'anni e le Guerre di Religione.
Importante centro culturale, Pleaux vide anche l'installazione nel 1630 di un convento dell'ordine dei Carmelitani, trasformato nel 1806 in seminario minore, che formò una parte dell'élite del Cantal fino alla sua soppressione nel 1906.
Cinque case-torri illustrano ancora oggi il carattere straordinario ed emblematico della città. Fuori dal villaggio, un paesaggio di bocage caratteristico del Pays de la Xaintrie, nasconde numerose residenze, case padronali e opulenti edifici agricoli in basalto e granito con i loro tetti in ardesia o lastre di pietra. In questa prospera regione, i villaggi e le frazioni circostanti rivelano un piccolo, elegante e accattivante patrimonio: cappelle, forni, mulini, colombaie, croci...
Le associazioni attive organizzano numerosi eventi. Pleaux, che ha ottenuto anche il marchio "Green Resort", svela ai visitatori il know-how culturale, sportivo, festivo e gastronomico di questa regione situata tra la valle della Dordogna e il Pays de Salers...